Bonus e incentivi statali per chi sceglie la mobilità sostenibile

Category: Archivio IT
Tag: #Bicicletta #Shopping #Shopping Veicolo Bici Bici elettrica #Veicolo
Share:

A lungo atteso da tutti gli amanti delle due ruote 'pulite' e dagli operatori del settore, il 'bonus mobilità' sarà applicabile agli acquisti di biciclette e veicoli per la mobilità microelettrica. I governi di molti Paesi hanno stanziato ingenti somme che verranno erogate come bonus per chi sceglierà la mobilità sostenibile al posto della mobilità tradizionale. A beneficiare dei bonus statali saranno coloro che acquisteranno un mezzo di trasporto individuale ecologico.

Chi ha diritto al Bonus?

Bicicletta elettrica per la mobilità cittadina

I destinatari diretti dei vari bonus mobilità nei vari Paesi devono ovviamente essere maggiori di 18 anni e residenti nella città in cui fanno domanda.

Quali veicoli sono coperti da bonus?

Rientrano nel bonus, da un lato, l'acquisto di veicoli ecologici come biciclette tradizionali, biciclette a pedalata assistita e altre tipologie di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (scooter e acceleratori vari). Saranno invece inclusi anche i servizi di mobilità condivisa ad uso individuale, come il bike e/o scooter sharing, escludendo quindi il car sharing.

Cosa cambia nel Codice della Strada

Con l'introduzione dei bonus mobilità è stato inoltre necessario regolare la circolazione stradale e il Codice della Strada per garantire maggiore sicurezza alle due ruote. Oltre alle nuove regole, molti paesi hanno dovuto istituire figure governative ad hoc per lavorare su come amministrare al meglio la mobilità sostenibile. Un punto importante sarebbe la regola del doppio senso di circolazione che consenta alle biciclette di procedere in entrambe le direzioni, che servirebbe a migliorare la fluidità del traffico, nonché l'apertura di corsie preferenziali per le biciclette.

Published: 2022-12-30From: Elisa

You may also like