Consigli utili per acquistare una nuova casa senza sorprese.

Category: Archivio IT
Tag: #Finanza #Proprietà #Valore delle proprietà #Valutazione dei beni #Valutazione finanziaria dei beni immobili valore casa unifamiliare #Valutazione finanziaria dell'acquisto di beni immobili
Share:

In centro o in periferia, in condominio o indipendente, sono tanti gli aspetti da considerare quando si decide di acquistare casa. I primi passi sono decisivi per ridurre al minimo eventuali imprevisti, considerando che acquistare casa significa non solo investire una parte significativa dei risparmi accumulati nel tempo, ma anche impegnare una parte significativa dei guadagni futuri per il pagamento delle rate del mutuo. È quindi fondamentale evitare errori banali nella scelta dell'immobile, perché potremmo pagarne le conseguenze a lungo.

Ecco alcuni consigli utili quando ci si avventura nella ricerca di una nuova casa.

Rifletti sulle caratteristiche che deve avere la tua casa ideale

Qualunque siano le vostre preferenze, prima di fare un investimento così importante come l'acquisto di una casa è giusto riflettere bene sulle caratteristiche che desiderate per la vostra casa ideale e stilare una lista che rispecchi fedelmente le vostre esigenze e i vostri gusti, dagli aspetti più impattanti, come la metratura, la tipologia abitativa (appartamento, casa indipendente, villetta a schiera, ecc.) e la zona, ad aspetti che sembrano meno importanti, come la disposizione dei locali e degli spazi o l'esposizione al sole, ma che in realtà possono fare la differenza nel concludere un acquisto del tutto soddisfacente.

Raccogli informazioni sulla zona e sul quartiere.

La sicurezza, la vicinanza ai servizi, alle scuole, alle cure e agli ospedali sono aspetti fondamentali che influiscono sul senso di comfort in casa e sulla qualità della vita. È bene quindi informarsi su questi aspetti quando si decide di acquistare casa.
Pensa quanto è importante per te abitare vicino al tuo posto di lavoro o, viceversa, se la zona è ben servita dai mezzi pubblici o devi guidare. La zona è particolarmente rumorosa? Ci sono parchi o spazi verdi nelle vicinanze? Infine, se tra qualche anno volessi rivendere la proprietà o affittarla, quanto potresti guadagnare? È un'area ad alto tasso di riqualificazione?

Scegli un portale immobiliare aggiornato e affidabile per un primo screening del mercato.

Prima di iniziare a visitare le case, può essere molto utile, in fase di ricerca, utilizzare un buon portale immobiliare, che abbia schede dettagliate degli annunci, video e tour virtuali e, soprattutto, sia affidabile.
Così puoi evitare di perdere tempo visitando case che non fanno per te.

Monitora le tendenze del mercato e stima il tuo budget

Conoscere l'andamento del mercato significa sapere se è il momento buono o meno per comprare casa. Viviamo in un momento di incertezza economica e – sebbene i valori del mercato immobiliare si siano dimostrati solidi, almeno per il momento – si sono registrate alcune oscillazioni dei prezzi, soprattutto in alcune zone. Molti portali immobiliari mettono a disposizione degli utenti strumenti che mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo per ogni tipologia di immobile residenziale. Definisci attentamente il tuo budget e valuta le tue opzioni di finanziamento in modo da non finire per fare un acquisto sconsiderato, sconsiderato o eccessivamente costoso.

Durante la visita controlla ogni aspetto della casa

Quando si visita una casa non considerare solo l'aspetto estetico, la superficie o il prezzo, ma assicurati che tutto sia funzionante, dai serramenti all'impianto idraulico, dall'impianto di riscaldamento all'impianto elettrico. Controlla anche le pareti, la presenza di eventuali macchie di muffa o umidità può rivelare problemi di coibentazione o infiltrazioni. Non dimenticare di eseguire questo controllo anche nelle cantine, nei box e nelle soffitte.
Prima di concludere la visita della casa ricordati di richiedere anche tutta la documentazione relativa all'immobile. Qualunque cosa non ti sia chiara, non aver paura di fare altre domande.

Affidati ad un bravo professionista

Tutti sappiamo che la casa di proprietà è un bene di grande valore, affettivo oltre che economico, sicuramente uno degli acquisti più impegnativi che bisogna fare nella vita. Abbiamo visto che sono tanti i fattori da tenere in considerazione quando si vuole acquistare un immobile, è consigliabile, quindi, affidarsi ad un professionista. Un agente immobiliare, infatti, offre un servizio di consulenza sulle questioni legali, sui documenti necessari alla compravendita e ti aiuta a districarti in un mare di leggi e disposizioni, evitando il rischio di incorrere in acquisti incauti e/o sanzioni amministrative per irregolarità nell'adempimento di molti obblighi di legge previsti per le operazioni immobiliari. Senza contare che un agente che conosce bene il mercato immobiliare ti aiuterà a valutare l'immobile al giusto prezzo di mercato e potrà darti utili consigli su eventuali lavori di ristrutturazione.

Published: 2022-12-30From: Alessandro

You may also like