Quantcast

Cos'è il mieloma multiplo?

Category: Archivio IT
Tag: #Benessere #Malattie #Melioma multiplo
Share:

Il mieloma multiplo è un tumore che origina da un tipo di globuli bianchi chiamati plasmacellule. Queste cellule si trovano principalmente nel midollo osseo e sono una parte importante del sistema immunitario, in quanto producono vari anticorpi utilizzati dal nostro corpo per combattere le infezioni.
Il mieloma multiplo danneggia le plasmacellule, che si trasformano in cellule cancerose note come cellule del mieloma che, invece di produrre gli anticorpi utili, producono una quantità eccessiva di un singolo anticorpo chiamato paraproteina o proteina M. Tuttavia, questo anticorpo non è utile al corpo umano . Nel corso del tempo, le cellule del mieloma si moltiplicano e si accumulano nel midollo osseo, dove crescono e maturano in cellule progenitrici di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine (le cellule che circolano nel flusso sanguigno. Ciò causa problemi a vari organi, principalmente al reni.

Chi ottiene il mieloma multiplo?

Il mieloma multiplo è il secondo tumore del sangue più comune.
A livello globale, più di 750.000 persone vivono con questa malattia.
Di solito viene diagnosticato quando le persone invecchiano, con un picco oltre i 65 anni. La probabilità di sviluppare il mieloma è maggiore negli individui di sesso maschile. Una diagnosi di gammopatia monoclonale di significato indeterminato (MGUS) è un fattore di rischio per lo sviluppo di mieloma multiplo.

Non è chiaro cosa causi il mieloma; tuttavia, come per altre neoplasie, il rischio è aumentato nelle persone esposte a radiazioni per motivi accidentali o terapeutici (radioterapia) e nei parenti di pazienti affetti da mieloma, indicando il possibile contributo di alterazioni genetiche acquisite e congenite all'insorgenza della malattia.

Come viene diagnosticato il mieloma multiplo?

Il mieloma multiplo è una forma complessa di cancro. Di solito sono necessari diversi test per fare una diagnosi accurata. Il medico deciderà quali test sono necessari. I più comuni sono elencati di seguito.
La diagnosi viene fatta mediante l'identificazione di cellule patologiche tipiche (plasmacellule tumorali) nel midollo osseo dopo aspirato midollare e/o biopsia midollare. La malattia è accompagnata, in un'alta percentuale di pazienti, dalla presenza nel sangue dell'anticorpo prodotto dalle cellule malate (componente monoclonale), identificabile con uno specifico esame del sangue, l'elettroforesi delle proteine sieriche o il protidogramma.
Altri segni di laboratorio frequentemente presenti alla diagnosi sono funzionalità renale alterata, anemia, aumento dei livelli di anticorpi e aumento del calcio.
Le indagini radiologiche possono mostrare segni di erosione ossea (aree osteolitiche) o delle sue complicanze (fratture).

La buona notizia è che negli ultimi anni sono stati compiuti enormi progressi nella diagnosi e nel trattamento del mieloma multiplo. Negli ultimi due decenni, un'intensa ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di diversi nuovi tipi di farmaci. 10 anni fa c'erano solo 3 principi attivi innovativi, ma oggi ce ne sono più del doppio.

Published: 2022-12-30From: Alessandro

You may also like