Le carte carburante sono strumenti di pagamento elettronici che possono essere utilizzati per fare rifornimento e pagare benzina, gasolio o altri carburanti per autotrazione. Le carte carburante ti permettono di evitare di pagare in contanti e avere così la piena tracciabilità di tutti gli acquisti effettuati durante i tuoi viaggi. La carta carburante è solitamente una carta prepagata che viene fornita dall'azienda al dipendente per pagare il gasolio o la benzina durante le trasferte di lavoro.
Perché avere una carta carburante?
Per chi dispone di una flotta aziendale, la carta carburante è ormai uno strumento prezioso e indispensabile per il controllo della spesa carburante, sostituendo le tradizionali, e ormai inefficienti, modalità di pagamento (contanti, carte di credito, rimborsi ai dipendenti).
Solo con la carta carburante puoi avere un quadro preciso delle tue spese e sapere come vengono utilizzati i mezzi della tua azienda, individuando eventuali inefficienze da colmare, come una migliore manutenzione dei mezzi o una maggiore formazione degli autisti. La carta carburante è quindi più di un semplice metodo di pagamento: è la soluzione che renderà più facile gestire i costi aziendali in totale sicurezza.
Risparmio di tempo e denaro
Investi il tuo tempo in altre attività. All'amministrazione ci pensa la carta carburante!
Non sarà più necessario conservare scontrini, compilare schede carburante, organizzare il recupero Iva. Ricevendo regolari fatture con il dettaglio di tutti gli acquisti effettuati, l'amministrazione diventerà più semplice e accurata, riducendo al minimo il rischio di errori o imprecisioni. Utilizzando una carta carburante, tutte le transazioni verranno registrate, consentendo un monitoraggio dettagliato della spesa. Qualsiasi inefficienza di un driver verrebbe immediatamente identificata e potrebbe essere corretta.
Protezione e sicurezza
Oltre all'efficienza e al risparmio, la carta carburante offre importanti vantaggi in termini di sicurezza:
- elimina il rischio di acquisti impropri da parte dei dipendenti in quanto tutti gli utilizzi vengono registrati
- i dipendenti non dovranno più viaggiare con contanti in tasca, scongiurando così il rischio di spiacevoli situazioni.
- il codice PIN segreto protegge la carta impedendo a un estraneo di effettuare pagamenti
- i limiti di spesa delle carte ti aiutano a rimanere nei limiti del tuo budget di spesa ed evitare di ricevere fatture per importi troppo elevati
- con la possibilità di scegliere la categoria di acquisto da impostare su ogni singola card, saprai sempre cosa verrà acquistato e poi pagato con denaro aziendale
Potrebbe interessarti
Carte carburante aziendali: un potente strumento per la gestione dei costi
Le carte carburante, note anche come carte flotta, sono uno strumento prezioso per le aziende per gestire in modo efficiente le spese del carburante. Offrono numerosi vantaggi, rendendoli una parte essenziale della gestione della flotta. Ecco una panoramica delle carte carburante aziendali, dei loro tipi, per chi sono progettate e come funzionano. Tipi di carte… Continue reading Carte carburante aziendali: un potente strumento per la gestione dei costi
I vantaggi di ottenere una Carta Carburante
Le carte carburante, note anche come carte carburante, sono un modo comodo ed efficiente per gestire le spese del carburante. Offrono vari vantaggi, rendendoli popolari sia tra gli individui che tra le aziende. Ecco una guida completa per comprendere le carte carburante e i vantaggi che offrono, con un focus sulle opzioni disponibili per gli… Continue reading I vantaggi di ottenere una Carta Carburante
Auto ibride ed elettriche: caratteristiche tecniche, garanzie e consigli per l'acquisto
Il panorama automobilistico si sta rapidamente spostando verso la sostenibilità, con veicoli ibridi ed elettrici in prima linea. Questo articolo approfondisce gli aspetti tecnologici, le opzioni di garanzia e le precauzioni di acquisto per questi veicoli, fornendo un'analisi comparativa dei modelli e approfondimenti sulle tendenze di mercato in diverse regioni.
Il mondo delle moto si evolve rapidamente: Moto Termiche ed Elettriche
Il mondo delle motociclette si sta evolvendo rapidamente, con modelli sia termici che elettrici che offrono vantaggi unici. Questo articolo approfondisce le specifiche tecniche e le garanzie accessorie di queste categorie, esamina le considerazioni di acquisto e mette in evidenza le tendenze geografiche nelle vendite di motociclette.
Il mondo degli scooter termici ed elettrici: garanzie e trend di mercato
Con l'aumento della domanda di modalità di trasporto ecologiche ed efficienti, i consumatori si trovano di fronte alla scelta tra scooter termici ed elettrici. Questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche, le garanzie degli accessori e i necessari controlli pre-acquisto per entrambi i tipi di scooter. Inoltre, fornisce un'analisi comparativa di riviste specializzate e siti Web affidabili e fornisce informazioni sulle tendenze di acquisto per area geografica.
Biciclette tradizionali ed elettriche: guida per appassionati e neofiti
Approfondisci le specifiche tecniche, le garanzie e i vantaggi comparativi delle biciclette tradizionali ed elettriche, dettagliati nelle categorie strada, ciclocross e montagna. Scopri approfondimenti di esperti sulle decisioni di acquisto, controlli pertinenti prima dell'acquisto e come navigare tra le migliori risorse per scelte consapevoli. Questo articolo esplora anche le tendenze di acquisto globali e confronta altre opzioni di mobilità alternative come auto ibride ed elettriche, scooter e motociclette.