La scelta di uno smartphone oggi è diventata molto complicata in quanto sul mercato esiste una grande varietà di modelli e tipologie.
Quando ci si trova di fronte a una scelta del genere, la migliore strategia per scegliere lo smartphone giusto per le proprie esigenze è conoscerne, anche fuorviantemente, le caratteristiche, in modo da poter dare priorità a ciò che deve essere prioritario.
Prima di tutto, diamo un'occhiata ai vari componenti che dobbiamo analizzare: display, processore, memoria, qualità della fotocamera, batteria, sistema operativo. Diamo un'occhiata a ciascuno di questi componenti in modo più specifico.
Schermo
Il display è uno dei componenti più importanti. Tra le caratteristiche da tenere in considerazione ci sono le dimensioni, il rapporto di forma del display, la risoluzione e il tipo di pannello.
Per quanto riguarda le dimensioni , la maggior parte dei modelli ora si aggira intorno ai 5,7 pollici, poiché negli anni si è capito che questa è la dimensione ottimale.
Il rapporto di forma del display, invece, indica la proporzione tra il lato lungo e quello corto; di solito è 18:9.
Per quanto riguarda la risoluzione , ovviamente più alta è meglio è. La maggior parte dei telefoni cellulari dispone di Full HD (1920 x 1080 pixel) o HD (720 x 1280 pixel). Ci sono alcune eccezioni, come per gli iPhone , dove possiamo trovare una risoluzione Quad HD o 4K Ultra HD . In questi casi bisogna stare attenti perché avere uno schermo del genere implica dover disporre di una batteria abbastanza potente, in quanto alta risoluzione significa maggiore consumo di energia.
Per la nitidezza, bisogna guardare i ppi (pixel per pollice). Questa dimensione indica la densità di pixel per pollice dello schermo.
Per quanto riguarda la tipologia di pannello, possiamo avere:
- LCD TFT maggiormente utilizzati dalle categorie low cost in quanto, variando l'angolo di visuale, questo tipo di pannello tende a variare i colori;
- LCD IPS questo tipo è una sorta di aggiornamento del precedente. Garantisce una qualità superiore e non crea alcun problema per l'angolo di visione.
- AMOLED questa tipologia è la più diffusa in quanto riesce a regalare una buona qualità, neri intensi e contrasti elevati. L'unico inconveniente è che è difficile da leggere alla luce del sole. Il pro, invece, è che non richiede molta potenza e quindi non crea problemi di batteria.
Il processore
Il processore è il cervello dello smartphone. Quello che deve essere preso in considerazione qui è il numero di core, cioè il numero di unità di controllo, e la loro frequenza operativa. I più comuni sono MediaTek, Apple, Exynos e Qualcomm .
RAM
La RAM è la parte della memoria in cui vengono temporaneamente archiviati i dati, quindi avere una RAM con un'elevata capacità di archiviazione significa avere un multitasking veloce e funzionale .
Oggi sono necessari almeno 4 GB di RAM per avere prestazioni normali. Ancora meglio se scegli 8GB.
La macchina fotografica
La qualità della fotocamera è suggerita dal parametro dei Megapixel. Il consiglio che ti do è di non fermarti solo a quel numero perché ci sono altri fattori importanti da tenere in considerazione:
- apertura o la capacità di catturare la luce solare;
- risoluzione;
- fotogramma video massimo;
- rallentatore;
- stabilizzatore ottico
La batteria
La grandezza a cui fare riferimento quando si guarda a questo aspetto è il mAh (milliampere ora). Più grande è questo parametro, più grande è la batteria.
Anche per quanto riguarda questo aspetto, è importante tenere conto della funzione di ricarica rapida che consente la ricarica in tempi brevi.
Il sistema operativo
I due sistemi operativi assoluti sono Android e IOS . La principale differenza tra i due è che Android è un sistema aperto, a differenza di iOS che è un sistema chiuso.
Quindi il vantaggio di un androide è che è il più popolare e anche aperto. Puoi scaricare app dal Play Store e non.
Lo svantaggio di Android è che essendo più aperto, è più facile attaccare .
D'altra parte, con il sistema iOS non hai la libertà che hai con Android, dato che puoi scaricare app solo dall'App Store, ma iOS è più difficile da attaccare e quindi più sicuro.
Potrebbe interessarti
L'evoluzione dei computer: tecnologie emergenti e le migliori offerte disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo
Questo articolo approfondisce lo stato attuale dell'industria informatica, evidenziando gli ultimi modelli, le tendenze di mercato, le tecnologie emergenti e le migliori offerte disponibili in termini di rapporto qualità-prezzo. Esploriamo le tendenze di acquisto regionali, offrendo approfondimenti su come i computer desktop e da gioco vengono adattati per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori in tutto il mondo.
High-Tech Horizon: innovazioni e migliori acquisti in smartphone, laptop e mercato globale
Esplora gli ultimi progressi tecnologici in una gamma di prodotti high-tech tra cui smartphone, laptop, smart TV, dispositivi Apple e altro ancora. Scopri tendenze, dinamiche di mercato e le migliori offerte con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibili oggi.
Il mondo all'avanguardia degli elettrodomestici: nuovi modelli e offerte top
Esplora gli ultimi progressi negli elettrodomestici, tra cui lavatrici, aspirapolvere, condizionatori e altro ancora. Scopri nuovi modelli, tendenze di mercato e le migliori offerte, nonché l'influenza delle tendenze geografiche sui modelli di acquisto.
Il mondo in continua evoluzione dei piccoli elettrodomestici da cucina
I piccoli elettrodomestici da cucina sono diventati essenziali nelle case moderne, offrendo praticità ed efficienza nelle attività culinarie quotidiane. Questo articolo esplora gli ultimi modelli, i progressi tecnologici, le tendenze di mercato e le migliori offerte in termini di rapporto qualità-prezzo nel campo delle macchine da caffè, delle impastatrici, degli spremiagrumi, dei frullatori, dei microonde e altro ancora.