I vantaggi della psicoterapia oggi

Categoria: Archivio
Tag: #Benessere #Benessere Salute Mentale Psicologo Appuntamento #Psicologo It #Salute mentale
Condividi:

La pandemia ha paralizzato l'economia, lasciando molti disoccupati e costringendo le persone a rimanere chiuse in casa in condizioni familiari difficili. Ancora una volta, ci aliena dalle nostre connessioni e dalla nostra vita quotidiana. Tutti sono sempre più preoccupati per la propria salute e quella dei propri cari. Quindi le difficoltà emotive sono il rovescio della medaglia di questa crisi. A causa della pandemia, lo stress, l'ansia e i casi di depressione sono aumentati. Il supporto psicologico è più che mai importante: cercare aiuto, anche online, può migliorare la nostra vita, darci una migliore comprensione di noi stessi, dei nostri comportamenti, delle nostre relazioni. Oltre ad aumentare il bisogno di sostegno, la pandemia ha cambiato il modo di lavorare di psicologi e psicoterapeuti. Ora, la maggior parte di loro si è "trasferita" online con un nuovo approccio.

Vantaggi della psicoterapia online

  • Accorcia le distanze
  • Ci permette di avvicinarci agli adolescenti e ai giovani
  • Offre continuità
  • Non ha barriere fisiche

Le persone che soffrono di problemi di salute mentale aspettano in media fino a due anni per cercare aiuto, e molte ancora non lo fanno. Questo può essere per motivi personali, perché hanno difficoltà ad ammettere a se stessi di aver bisogno di aiuto, motivi culturali, come lo stigma, e infine motivi pratici, perché non sanno da dove e come iniziare o come programmare gli appuntamenti a causa di i loro impegni quotidiani. I vantaggi della psicoterapia online, legati alla disponibilità del servizio e alla sua facilità d'uso, potrebbero portare molte più persone a cercare supporto. In un processo in cui la collaborazione è fondamentale, anche i semplici vantaggi logistici non vanno sottovalutati.

In quali casi è meglio scegliere le sessioni in studio

Un aspetto fondamentale della psicoterapia o colloquio psicologico è la creazione del cosiddetto setting: un ambiente fisico e cognitivo all'interno del quale avviene l'incontro. Questo ambiente serve sia al paziente che al professionista per prendere coscienza delle regole che il loro incontro impone e delle norme di comportamento. Il setting ha la funzione di far entrare l'operatore nel contesto terapeutico e aiuta il paziente a distaccarsi dalle sue modalità abituali di comportamento. La possibile mancanza di un ambiente fisico ben definito può rappresentare una difficoltà ed è la principale differenza tra una visita online e una di persona.

La terapia online non è quindi una soluzione universale, in alcuni casi potrebbe essere meglio continuare con l'approccio tradizionale. Questo deve essere deciso sulla base del singolo medico e del singolo paziente. È particolarmente difficile gestire una relazione online con pazienti affetti da condizioni complesse e problematiche, nel qual caso un intervento di persona è più efficace. Infine, mentre i limiti possono essere imposti dall'ambiente del paziente, se non si crea l'atmosfera di fiducia, sicurezza e tranquillità necessaria affinché le pratiche funzionino, i risultati saranno scarsi.

Publicato: 2022-12-30Da: Elisa

Potrebbe interessarti

Trattamenti per la caduta dei capelli: sintomi e soluzioni

Questo articolo completo si addentra nel mondo multiforme della perdita di capelli, esplorandone i sintomi, la distinzione tra uomini e donne nell'insorgenza e nel trattamento e le ultime ricerche sulla tecnologia di ripristino dei capelli. Inoltre, affronta condizioni correlate come acne, dermatite atopica, psoriasi e cure odontoiatriche, fornendo una comprensione più ampia degli interventi dermatologici contemporanei.

2025-03-31Redazione

Capire l'acne: sintomi, trattamenti e recenti progressi

L'acne, una comune condizione della pelle, colpisce milioni di persone in tutto il mondo, colpendo prevalentemente gli adolescenti ma è diffusa anche tra gli adulti. Questo articolo esplora i sintomi, i vari trattamenti e le nuove ricerche volte a combattere l'acne, con un'enfasi sull'incidenza geografica e sui problemi dermatologici correlati.

2025-03-31Redazione

Dermatite atopica e psoriasi: sintomi, trattamenti e ricerche emergenti

La dermatite atopica e la psoriasi sono condizioni cutanee comuni che causano disagio e sofferenza a milioni di persone in tutto il mondo. Questo articolo approfondisce i loro sintomi, i trattamenti e le ultime ricerche. Esplora inoltre problemi correlati come la perdita di capelli, l'acne e la cura dei denti, fornendo una panoramica completa.

2025-03-31Redazione

Impianti dentali e igiene orale: pratiche attuali e innovazioni

L'articolo affronta l'intricato mondo degli impianti dentali e dell'igiene orale. Si addentra nei metodi e nei trattamenti tradizionali e innovativi, evidenziando le tendenze geografiche e affrontando idee sbagliate comuni.

2025-03-31Redazione