Nonostante la pandemia abbia cambiato molte abitudini, il desiderio di una pelle sana e luminosa è rimasto immutato. Mentre in precedenza l'attenzione era rivolta esclusivamente alla pulizia e all'idratazione, ora c'è una crescente attenzione ai cosmetici funzionali che sono in grado di agire in profondità per migliorare la pelle a lungo termine.
Ecco alcune delle ultime tendenze in fatto di creme per il viso:
- Multifunzionalità. Le creme per il viso 2 in 1 e 3 in 1 stanno diventando sempre più popolari perché fanno risparmiare tempo e denaro. Si tratta di prodotti all-in-one che combinano più trattamenti in uno per un'azione più efficace sulla pelle.
- Creme viso con acido ialuronico. L'acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nel corpo, ma tende a diminuire nel tempo. Le creme viso con acido ialuronico aiutano a reidratarlo e mantenerlo giovane e radioso.
- Creme per il viso con vitamina C. La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo. Le creme viso a base di vitamina C sono quindi ideali per prevenire le rughe e mantenere la pelle elastica e luminosa.
- Creme viso naturali. Sempre più persone cercano prodotti naturali e biologici, anche per la cura del viso. Le creme per il viso naturali sono spesso realizzate con oli vegetali e sostanze naturali come l'aloe vera, che hanno un effetto lenitivo e idratante sulla pelle.
- Creme viso con protezione solare. Proteggere la pelle dal sole è importante non solo in estate, ma tutto l'anno. Le creme viso con filtri solari aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV, prevenendo l'invecchiamento precoce.
Creme viso donna: tendenze, tipologie e fasce di costo
Con l'avanzare dell'età, la pelle del viso inizia a perdere elasticità e luminosità. Per questo è importante scegliere una crema viso adatta alle proprie esigenze, così da mantenere la pelle idratata e protetta dagli agenti esterni.

In commercio esistono diverse tipologie di creme viso, a seconda della loro funzionalità e composizione. Ad esempio, ci sono creme idratanti, creme antietà, creme per pelli grasse o miste e creme per pelli secche. Inoltre, le creme per il viso si differenziano anche in base alla fascia di prezzo: ce ne sono di più economiche, di fascia media e di più costose.
Quale crema viso scegliere? A seconda delle proprie esigenze e budget. Se vuoi una crema idratante, ad esempio, puoi scegliere tra quelle economiche, di fascia media o di fascia alta. Se invece si desidera una crema antietà, è meglio optare per quelle di fascia alta, in quanto contengono ingredienti specifici per combattere i segni del tempo.
Qualunque sia la vostra scelta, è importante leggere attentamente la lista degli ingredienti della crema in modo da evitare eventuali allergie o intolleranze. Inoltre, è sempre una buona idea chiedere consiglio al proprio dermatologo di fiducia.