Quantcast

Le ricerche più strane fatte su google nel 2021

The-strangest-researches-made-on-google-in-2020
Category: Archivio IT Blog
Tag: #più cercato
Share:

Dal tramonto più vicino a casa, ai rimedi naturali per l'insonnia. Dalle istruzioni su come tagliarsi i capelli a casa, alle linee guida su come diventare miliardari.

Google è stata una vera manna dal cielo nella gestione del tempo durante la pandemia globale ed è in questo motore di ricerca che più di 2 miliardi di utenti hanno cercato soluzioni alle sfide della quarantena .

Dalle statistiche offerte dalla stessa Google, "perché" è stata la parola più cercata del 2021 a dimostrazione che l'attenzione delle persone durante il Covid-19 era sulla scoperta.

È anche vero che, accanto alle domande che riguardano i bisogni quotidiani, ne troviamo anche alcune che potremmo definire “assurde”.

Ecco un elenco non esaustivo delle domande più strane poste a Google nel 2021.

1. Come torno a casa?

Con 49.500 ricerche mensili, la domanda "Come torno a casa?" sicuramente si colloca nella top 7 delle domande poste a Google lo scorso anno. Sono molte le persone che, rimaste bloccate in un luogo diverso dalla propria abitazione durante i periodi di lockdown, hanno espresso il desiderio di trovare una soluzione a questo problema.

2. Quando morirò?

Sia che tu stia cercando profezie o giochi che fingano di prevedere la presunta data della morte di qualcuno, "Quando morirò?" esce anche come una delle ricerche più popolari nel 2021 con 49.000 ricerche mensili.

3. Perché gli uomini hanno i capezzoli?

Senza entrare nella legittimità di questa richiesta, anche i capezzoli maschili hanno attirato la curiosità di numerosi utenti. Le ricerche effettuate in tal senso sono state circa 22.200 al mese.

4. I pinguini hanno le ginocchia?

Si tratta di un numero che stupisce: sono 18.100 le ricerche effettuate su Google per saperne di più sull'anatomia del pinguino e in particolare sulle sue ginocchia.

5. Esiste la fatina dei denti?

I bambini scettici potrebbero essersi chiesti: la fatina dei denti esiste davvero? E se i genitori esitano a fornire una risposta, Google viene in soccorso registrando 8.100 ricerche mensili. Nessun dubbio, invece, sull'amato Babbo Natale.

6. Le scoregge bruciano calorie?

Beh si. L'impossibilità di uscire per una passeggiata all'aria aperta e le palestre chiuse hanno portato molte persone a chiedersi come poter massimizzare il proprio tempo e bruciare calorie. Il meteorismo è stato sicuramente valutato come un'opzione che registra 49.000 ricerche mensili.

7. Sono incinta?

Ad aprire la strada con 90.500 ricerche mensili è stata la domanda "sono incinta?". Sì, perché davanti alle domande più imbarazzanti o alle questioni che suscitano più ansia o trepidazione, l'istinto è quello di digitare su Google come se questo potesse sostituire il più classico e sicuramente più affidabile test di gravidanza.

Published: 2022-12-30From: Redazione

You may also like