Il risparmio sui costi energetici è ormai il trend dominante e sarà in aumento alla luce degli scenari economico-finanziari degli ultimi mesi. Le bollette elevate, in particolare quelle del gas , cominciano a pesare pesantemente sull'economia domestica delle famiglie che inevitabilmente cercano la tariffa più vantaggiosa sul mercato, oltre ad adottare politiche di risparmio sui consumi quotidiani.
Con questa breve guida vorremmo evidenziare alcuni aspetti da considerare prima di passare ad un nuovo fornitore di gas .
Cambiare fornitore di gas è un processo molto semplice e veloce che può essere svolto in completa autonomia attraverso un call center dedicato, dove l'utente sarà seguito da una figura commerciale che potrà fornire tutte le informazioni relative al passaggio a un nuovo fornitore.
I motivi per cui spesso un utente si trova a voler cambiare fornitore di gas sono molteplici, solitamente legati ad aumenti tariffari o alla scadenza di un'offerta che dura da diversi anni. Altri clienti possono cambiare gestore perché riscontrano malfunzionamenti o disservizi non gestiti in modo soddisfacente dal servizio clienti.
Prima di cambiare fornitore, quindi, è sempre consigliabile consultare se ci sono nuove offerte vantaggiose dello stesso operatore, magari dedicate proprio ai clienti più affezionati. Spesso, infatti, sono previste tariffe preferenziali create appositamente per gli utenti più anziani.
Fatte queste valutazioni, se l'intenzione è quella di cambiare comunque operatore, ecco i consigli da seguire per evitare brutte sorprese con il nuovo utente. Vediamo i consigli.
Cerchi un nuovo fornitore di gas? Presta attenzione a questi suggerimenti

Prima di procedere alla nuova attivazione è infatti consigliabile informarsi facendo un breve confronto delle tariffe in vigore con i vari provider, valutando magari sia i costi della materia prima che i costi di gestione e la presenza di eventuali costi di attivazione . In questo modo, considerate tutte le offerte e le opzioni, sarà più facile scegliere l'operatore che offre i maggiori vantaggi, anche in base alle esigenze dell'utente, come il consumo medio mensile. Ci sono anche operatori che offrono servizi accessori come l'assicurazione degli elettrodomestici o della caldaia , spesso pagando una piccola quota in bolletta che non grava troppo sulle finanze delle famiglie.
Quando si cambia gestore bisogna prestare attenzione anche alle clausole nelle offerte, guardando alla durata delle tariffe agevolate, che a volte aumentano dopo qualche anno. Infine, tieni presente che non ci sono costi per il cambio e che la fornitura di gas non può essere interrotta durante il cambio.